Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroSegnaletica di sicurezza: classificazione, normativa e obblighi
La segnaletica di sicurezza è uno strumento indispensabile per prevenire infortuni nei luoghi di lavoro. Serve a richiamare in modo immediato e visibile l’attenzione dei lavoratori su rischi presenti, comportamenti da adottare, divieti, obblighi o indicazioni utili in...
Chiusura Estiva
Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 09 agosto 2025 al 24 agosto 2025. In caso di urgenze è possibile contattare l'ufficio all'indirizzo e-mail: segreteria@consulentiecloga.it Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone...
Microclima: definizione, valutazione e gestione del rischio
Il rischio microclimatico riguarda l’effetto delle condizioni ambientali – temperatura, umidità, ventilazione – sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Un microclima sfavorevole può causare discomfort, riduzione delle performance o, nei casi più gravi, danni alla...
Lavoro notturno: orario, rischi e obblighi
Il lavoro notturno è una modalità organizzativa necessaria in molti settori produttivi e dei servizi, nei quali si richiede operatività continuativa nelle 24 ore. Sebbene sia disciplinato da un quadro normativo articolato, comporta rischi specifici per la salute e la...
Temperature elevate: limitazione dell’orario lavorativo
L’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025 è stata emanata dalla Regione Lombardia per far fronte ai rischi infortunistici crescenti legati al caldo estivo, e alle relative temperature elevate, a cui sono esposti i lavoratori operanti all'aperto o in ambienti non...
Emissioni in atmosfera: autorizzazione degli impianti
Le emissioni in atmosfera rappresentano una delle principali fonti di inquinamento dell’aria derivanti dalle attività industriali e produttive. La tutela della qualità dell’aria è oggi una priorità ambientale che coinvolge in modo diretto le imprese, chiamate a...
Accordo Stato Regioni: novità formazione sicurezza sul lavoro
Il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile è stato approvato in sede dell’ultima Conferenza Stato-Regioni. L’Accordo, allegato agli atti della Conferenza, ridefinisce in modo organico e aggiornato il sistema formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il...
Lavoratore: definizione, diritti e doveri in materia di sicurezza
Il lavoratore rappresenta la figura centrale attorno a cui ruota l’intero sistema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tuttavia, proprio per il suo ruolo operativo, il lavoratore non è solo destinatario delle misure di prevenzione e protezione, ma anche...