Blog Ecloga Italia
Resta aggiornato sulle ultime notizie in materia di sicurezza sul lavoroAlternanza Scuola – Lavoro: obblighi in materia di salute e sicurezza
L'Alternanza Scuola - Lavoro espone lavoratori inesperti, come gli studenti, a rischi lavorativi per cui hanno ancora poca esperienza. Per questo motivo, è fondamentale che gli Istituti Scolastici e le Aziende Ospitanti si coordinino adeguatamente per garantire il...
MUD 2025: categorie soggette, adempimenti e scadenze
Indice dei contenuti MUD: che cos’è Le tipologie di MUD MUD 2025 - rifiuti: chi lo deve presentare Chi non deve presentare il MUD 2025 Modalità di presentazione e MUD Telematico Scadenza Presentazione MUD Comunicazione semplificata: chi può presentarla Comunicazione...
Il Ruolo di PES, PAV e PEI nella Sicurezza Elettrica
Il rischio elettrico rappresenta una delle principali fonti di pericolo nei luoghi di lavoro in cui vengono svolti interventi su impianti e apparecchiature elettriche. Per garantire la sicurezza degli operatori, la normativa italiana ha introdotto una classificazione...
Bando ISI: incentivi sicurezza Inail
A partire dal 14 aprile 2025 viene aperta la possibilità di accedere alla procedura informatica per la compilazione della domanda di partecipazione al Bando ISI, per l’incentivazione dell’adozione di misure di mitigazione dei rischi lavorativi. Bando ISI: di cosa si...
Infortunio di un estraneo: le responsabilità del Datore di Lavoro
Un infortunio sul lavoro che coinvolge una persona estranea può avere conseguenze legali significative per il Datore di Lavoro e l’azienda. Questo tipo di evento solleva questioni di responsabilità che richiedono un approfondimento normativo e l’adozione di efficaci...
Dati Biometrici dei lavoratori: quando e come è possibile utilizzarli
L'utilizzo dei dati biometrici ha subito un aumento esponenziale negli ultimi anni, complice la diffusione di sistemi di riconoscimento che utilizzano tali dati per approvare procedure di accesso, registrare presenze, e altre finalità simili. Tuttavia,...
RENTRI: nuovo portale gestione rifiuti
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento introdotto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per digitalizzare e rendere più efficiente la tracciabilità dei rifiuti in Italia. Il suo utilizzo diventerà...
Relazione INAIL 2023: andamento infortuni e morti sul lavoro
L’INAIL ha presentato la relazione annuale sull’andamento infortunistico e tecnopatico per il 2023, fornendo una panoramica sui dati relativi agli infortuni sul lavoro, alle morti sul lavoro, e alle malattie professionali in Italia. La relazione offre un quadro chiaro...