Articoli in News - Pagina 6

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

Il D. Lgs 135/2024 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei lavoratori dall’esposizione a agenti cancerogeni,...

Polveri di legno duro: esposizione e gestione del rischio

Polveri di legno duro: esposizione e gestione del rischio

Le polveri di legno duro, generate durante la lavorazione del legno, rappresentano un rischio cancerogeno per i lavoratori. La loro inalazione è collegata a gravi patologie respiratorie e a un aumento del rischio di comparsa tumori. Per questo motivo, il D. Lgs...

Lavoratori anziani e sicurezza sul lavoro: nuovo D. Lgs 29/2024

Lavoratori anziani e sicurezza sul lavoro: nuovo D. Lgs 29/2024

L'invecchiamento della forza lavoro rappresenta una delle sfide emergenti per la salute e sicurezza sul lavoro e il recente Decreto Legislativo 29/2024, noto come Decreto Anziani (D. Lgs 29/2024). Indice D. Lgs 29/2024: la normativa La valutazione dei rischi in...

Defibrillatore DAE: cos’è, utilizzo e obblighi

Defibrillatore DAE: cos’è, utilizzo e obblighi

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 116/2021, è stato aggiornato il panorama normativo che va a regolare gli obblighi relativi alla presenza e all’utilizzo di un Defibrillatore DAE nei luoghi pubblici e privati. Questo ambito d’interesse, di grande...

RLS: chi è, elezione, compiti e formazione

RLS: chi è, elezione, compiti e formazione

Il RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza), secondo la definizione dell’articolo 2 del D. Lgs 81/2008, è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. Il RLS...

Irregolarità sulla sicurezza: record di sospensioni attività

Irregolarità sulla sicurezza: record di sospensioni attività

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente rilasciato un comunicato stampa con cui rende noti i risultati delle attività di vigilanza svolte nei primi 9 mesi di quest’anno che mostrano gravi irregolarità sulla sicurezza sul lavoro. La necessità di prendere...

Nuova normativa Antincendio: obblighi e novità

Nuova normativa Antincendio: obblighi e novità

A distanza di un anno dalla pubblicazione dei Decreti Ministeriali (D.M.) 1, 2 e 3 Settembre 2021 che modificano quanto previsto dall’ormai ex D.M. 10 Marzo 1998, che viene dunque abrogato, entra in vigore il nuovo quadro normativo in materia di sicurezza antincendio...