Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compresi. Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone feste ed un felice anno nuovo!

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici saranno chiusi dal giorno 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compresi. Ecloga Italia S.p.A. augura a tutti buone feste ed un felice anno nuovo!
Il modello OT23, aggiornato con la nuova modulistica, consente alle aziende di presentare la domanda per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa, a fronte di interventi effettuati a tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Indice Oscillazione...
Il D. Lgs 135/2024 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei lavoratori dall’esposizione a agenti cancerogeni,...
Si parla di rischio elettrico quando, durante l’attività lavorativa, il lavoratore è soggetto alla possibilità di rimanere coinvolto da scariche derivanti dall’impianto elettrico, a causa di un difetto di isolamento della corrente. Indice Contatto elettrico Rischio...
A partire dal 30 Luglio 2023 entrerà a regime il nuovo applicativo AUA POINT, approvato dal DGR n. 2481 del 18 Novembre 2019. AUA POINT: che cos’è? AUA POINT è un applicativo informatico rilasciato da ARPA che permette alle aziende di comunicare i propri dati relativi...
Le scale portatili, secondo la definizione fornita dal D. Lgs 81/2008, sono attrezzature di lavoro dotate di pioli o gradini sui quali una persona può salire, scendere e sostare per brevi periodi. Normativa/Quando è possibile utilizzare una scala? Tipologia di scale...
Con il D. Lgs del 28 Febbraio 2021, n. 36, entra in vigore la Riforma dello Sport, viene riorganizzato l’assetto normativo dell’intero panorama dei professionisti sportivi. Il Decreto, in seguito all’ultima proroga stabilita dal Decreto Milleproroghe, entra in vigore...
In seguito all’entrata in vigore del Regolamento UE 1149 del 3 agosto 2020, vengono modificati gli adempimenti a cui sono sottoposte le aziende che manipolano e commerciano prodotti chimici che contengono composti diisocianati. Indice Diisocianati: cosa sono? In quali...
Il rischio rumore è uno dei principali fattori che incidono sulla salute dei lavoratori ed è presente nella maggioranza dei luoghi di lavoro. Un’esposizione prolungata a questo fattore di rischio, può provocare nel tempo effetti negativi sulla salute e un aumento del...
Con la pubblicazione del DL 4 Maggio 2023, n 48, “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”, sono state introdotte alcune importanti novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’articolo 14, infatti, stabilisce alcune...
Le linee vita sono installazioni di sicurezza, temporanee o permanenti, caratterizzate da una struttura portante, connessa a una rete di ancoraggio, che consentono di effettuare lavori in quota, garantendo la protezione da eventuali cadute ed evitando l’installazione...
Il videoterminalista, secondo la definizione prevista dall’art. 173 comma 1, lettera c), è un qualsiasi lavoratore che utilizza una o più attrezzature munite di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni. Indice...