Articoli in News - Pagina 2

Lavoro notturno: orario, rischi e obblighi

Lavoro notturno: orario, rischi e obblighi

Il lavoro notturno è una modalità organizzativa necessaria in molti settori produttivi e dei servizi, nei quali si richiede operatività continuativa nelle 24 ore. Sebbene sia disciplinato da un quadro normativo articolato, comporta rischi specifici per la salute e la...

Emissioni in atmosfera: autorizzazione degli impianti

Emissioni in atmosfera: autorizzazione degli impianti

Le emissioni in atmosfera rappresentano una delle principali fonti di inquinamento dell’aria derivanti dalle attività industriali e produttive. La tutela della qualità dell’aria è oggi una priorità ambientale che coinvolge in modo diretto le imprese, chiamate a...

RENTRI: nuovo portale gestione rifiuti

RENTRI: nuovo portale gestione rifiuti

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti) è uno strumento introdotto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per digitalizzare e rendere più efficiente la tracciabilità dei rifiuti in Italia. Il suo utilizzo diventerà...

Chiusura Invernale

Chiusura Invernale

Si informa la gentile clientela che i nostri uffici effettueranno la chiusura invernale dal giorno 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compresi. Le attività riprenderanno il normale svolgimento a partire dal giorno 2 gennaio 2025. In caso di urgenze è possibile...

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

D. Lgs 135/2024: gestione del rischio reprotossico

Il D. Lgs 135/2024 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024, n. 135), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, recepisce la Direttiva (UE) 2022/431, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei lavoratori dall’esposizione a agenti cancerogeni,...

Polveri di legno duro: esposizione e gestione del rischio

Polveri di legno duro: esposizione e gestione del rischio

Le polveri di legno duro, generate durante la lavorazione del legno, rappresentano un rischio cancerogeno per i lavoratori. La loro inalazione è collegata a gravi patologie respiratorie e a un aumento del rischio di comparsa tumori. Per questo motivo, il D. Lgs...

Lavoratori anziani e sicurezza sul lavoro: nuovo D. Lgs 29/2024

Lavoratori anziani e sicurezza sul lavoro: nuovo D. Lgs 29/2024

L'invecchiamento della forza lavoro rappresenta una delle sfide emergenti per la salute e sicurezza sul lavoro e il recente Decreto Legislativo 29/2024, noto come Decreto Anziani (D. Lgs 29/2024). Indice D. Lgs 29/2024: la normativa La valutazione dei rischi in...