Articoli in Approfondimenti - Pagina 4

Alcol e lavoro: normativa, limiti e controlli

Alcol e lavoro: normativa, limiti e controlli

Il consumo di alcol nei luoghi di lavoro costituisce un fattore di rischio aggiuntivo, legato ai comportamenti dei lavoratori, che può determinare una riduzione dell'integrità psico-fisica del lavoratore ed incidere in modo significativo anche sulla salute e sicurezza...

HACCP: cos’è, normativa e adempimenti

HACCP: cos’è, normativa e adempimenti

Il sistema HACCP nasce in America con lo scopo di garantire la salubrità e sicurezza degli alimenti destinati ad essere consumati durante le missioni spaziali avvenute a metà del secolo scorso durante la corsa allo spazio. Visti gli ottimi risultati raggiunti tale...

Lavoratrici gestanti: obblighi del Datore di Lavoro

Lavoratrici gestanti: obblighi del Datore di Lavoro

La tutela della maternità, ovvero delle lavoratrici gestanti, è uno degli ambiti non regolati direttamente dal Testo Unico, che demanda al Decreto Legislativo 26 marzo 2001, n.151 il compito di normare tale ambito. Il D.Lgs 151/2001, che unifica tutte le norme...

Amianto: cos’è, pericoli e gestione bonifica

Amianto: cos’è, pericoli e gestione bonifica

All'interno dei luoghi di lavoro in cui i lavoratori risultano esposti al rischio amianto, derivante dalla presenza di quest'ultimo nelle coperture o in impianti / strutture, si presenta la necessità di effettuare una specifica valutazione rischio amianto da parte del...

Dirigente: chi è, requisiti, compiti e formazione

Dirigente: chi è, requisiti, compiti e formazione

Indice dei contenuti Chi è il Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro? Obblighi e compiti del Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro Nomina del Dirigente Formazione ed aggiornamento del Dirigente Chi è il Dirigente in ambito sicurezza sul lavoro? L’articolo 2 al...