In questo articolo facciamo un breve riepilogo di quelli che sono i rischi professionali per i lavoratori addetti alla produzione e confezionamento di capi di abbigliamento....
Sono state apportate alcune modifiche al Bando di Finanziamento per la formazione INAIL: a cambiare il paragrafo 5 sui soggetti attuatori, il paragrafo 9 sulle modalità di...
INAIL ha pubblicato otto opuscoli, denominati 'Quaderni per immagini', atti a sensibilizzare i lavoratori riguardo la sicurezza nei cantieri. I temi trattati spaziano...
Dal 22 marzo 2016 l'obbligo di trasmissione del certificato medico di infortunio o di malattia professionale è a carico del medico certificatore o della struttura sanitaria che...
La responsabilità civile per omissione può scaturire anche dalla violazione di regole di comune prudenza che impongano la tutela di un diritto altrui. Per un incidente ad un...
Se i lavoratori che svolgono la loro attività sulle coperture sono spesso esposti ad un elevato rischio di caduta dall’alto, è tuttavia possibile, attraverso un’adeguata analisi...
Inail e Federutility portano avanti la collaborazione, già nata nel 2012, con l’approvazione delle Linee d’Indirizzo per implementazione dei Sistemi di gestione per la salute e...